Ogni volta che si discute di dimora, si apre un universo. Non si tratta solo dell’arredamento, del colore dei muri o della disposizione del sofà, no. C’è molto di più, in realtà. E un aspetto spesso trascurato, ma a mio avviso cruciale, è l’atmosfera che si crea. Perché la casa non è solo un luogo per dormire o mangiare.
La casa deve comunicare e trasmettere qualcosa, e questa sensazione deriva anche, anzi soprattutto, dalla sua fragranza. Non ci credi? Eppure è così, quando entri in una casa e percepisci un aroma che ti fa sentire subito a tuo agio, quel luogo ti appare subito più familiare. È come se l’aria ti avvolgesse, ti desse il benvenuto, qualcosa che ti fa pensare “qui sto bene”.
Poi ti accorgi che quel profumo non è un semplice odore, ma evoca ricordi, emozioni, e improvvisamente tutto sembra più intimo, più personale. E questo, in definitiva, è ciò che rende una casa speciale. Ora, se ti stai chiedendo come ottenere tutto ciò, ti assicuro che non è complicato.
Come profumare la casa senza complicazioni
Esistono trucchi, rimedi che, ammettiamolo, sono anche economici e semplici da utilizzare. Il bello è che non serve una laurea in chimica per profumare la casa, basta un pizzico di creatività. Prendiamo ad esempio l’origano. Sì, quello che usi in cucina. Non solo è ottimo per i tuoi piatti, ma è anche un valido alleato contro i cattivi odori.
Prendi qualche rametto, fallo essiccare, tritalo e mettilo in un contenitore. Lascia il contenitore aperto, in modo che il profumo si diffonda. Sembrerà strano, ma funziona davvero. E se ti sembra troppo insolito, beh, prova e poi mi dirai. Poi c’è il rosmarino, che magari usi sempre in cucina ma non hai mai pensato che potrebbe essere un ottimo profumatore d’ambiente.
Se hai un camino, ti consiglio di bruciare qualche rametto insieme a una stecca di cannella. L’aria che respiri cambia subito, come se ti avvolgesse un caldo abbraccio. E non dimenticare la menta. È una delle piante più aromatiche, ti basta mettere qualche foglia fresca su un piattino, magari vicino alla finestra, ed è fatta. Bastano pochi gesti, e l’ambiente si trasforma.
Come cambiare l’aria della tua casa con ingredienti naturali e facili
E parlando di aromi, come non citare i chiodi di garofano e la cannella? Se ami i profumi speziati, questi due sono perfetti. Metti a bollire qualche stecca di cannella o dei chiodi di garofano, quando l’acqua bolle, filtra il tutto e versa il liquido in un flacone spray.
Così, potrai spruzzare il profumo nelle stanze in un istante. E credimi, l’effetto è sorprendente, la casa si riempie di un profumo che evoca un caldo pomeriggio invernale. E il bello è che non devi impazzire, tutto si fa in pochi minuti. Non è difficile, dai. Poi c’è l’incenso, o il palo santo, che ultimamente sono molto in voga.
Se ti piace l’idea di profumare l’aria in modo naturale e magari anche purificare l’ambiente, prova con uno di questi. Il palo santo, proveniente dalla tradizione sciamanica, è molto efficace per eliminare le energie negative. Quindi, se hai avuto una giornata pesante e vuoi rinfrescare l’ambiente, l’incenso o il palo santo sono perfetti.
Profumare la casa con l’incenso, le erbe e i fiori
Non è neanche complicato: basta accendere un bastoncino e lasciare che il profumo si diffonda nella stanza. E, tra l’altro, ti senti subito più rilassato. Ci credi? È un piccolo rituale che ti aiuta a staccare, a sentirti meglio, e la casa… la casa inizia a respirare in modo diverso. Non dimentichiamoci dei fiori essiccati. Lo so, ora pensi che siano da nonna, ma non è affatto così. I fiori essiccati, soprattutto la lavanda, sono tornati di gran moda. E non solo perché sono belli da vedere, ma anche perché profumano davvero.
La lavanda, per esempio, oltre a essere un classico della decorazione, ha quel profumo che evoca i campi in estate, la tranquillità. Puoi metterla ovunque, ma la cosa più pratica è metterla in un sacchettino e riporlo nei cassetti, così oltre a profumare, tiene lontane le tarme. E se vuoi fare qualcosa di più, puoi anche bollire qualche rametto di lavanda insieme all’eucalipto e creare uno spray naturale. Basta filtrare e versare il liquido in un contenitore spray, ed è fatta.
In pochi secondi, la tua casa avrà un profumo fresco, come se fosse stata appena pulita. E sai cosa? È perfetto anche per l’armadio. Non solo per la casa, ma anche per i tuoi vestiti. Poi c’è il diffusore per ambiente. Ok, se preferisci qualcosa di più tecnologico o elegante, c’è sempre il diffusore. Ce ne sono di tutti i tipi, da quelli minimalisti a quelli con l’effetto fiamma, e si adattano a ogni stile.
Semplici idee per una casa accogliente
Si trovano a prezzi accessibili, e se ti piace l’idea di un oggetto che profuma e arreda, il diffusore è perfetto. A volte sembra che l’oggetto stesso diventi parte dell’arredamento, quasi un complemento d’arredo profumato. E c’è anche il vantaggio di poter scegliere il tipo di profumo che preferisci, che ti accompagna in ogni momento della giornata.
Quindi, come vedi, non è difficile rendere la tua casa accogliente con i profumi giusti. Non serve chissà cosa: basta qualche erba aromatica, dei fiori essiccati, magari un diffusore e, soprattutto, tanta voglia di rendere la tua casa ancora più tua con qualcosa che ti faccia stare bene ogni volta che ci entri. E se ti va di sperimentare, puoi anche inventare nuove combinazioni. Alla fine l’importante è che ogni angolo della casa abbia un profumo che ti faccia sentire a casa, proprio come quando entri e senti che tutto è al suo posto, inclusa l’aria che respiri.